La sonda lunare Chang'e 5 (嫦娥五号) è rientrata con successo sulla Terra
Pechino. 17 dicembre 2020
La sonda lunare Chang'e 5 è rientrata con successo sulla Terra
Straordinario successo per la missione cinese che riporta sul nostro pianeta campioni di suolo prelevato dalla Luna
Chang’e-5 è tornata con successo sulla Terra. Lanciata il 23 novembre 2020, Chang’e-5 era sbarcata sulla Luna il 1° dicembre 2020, scavando fino a due metri di profondità per raccogliere i campioni e piantando la bandiera cinese sul nostro satellite. La sonda, con a bordo circa 2 chilogrammi di rocce lunari, è atterrata intorno alle 02:00 del 17 dicembre 2020 in un’area disabitata della provincia cinese della Mongolia interna. "visto cinese"
Pechino giovedì 3 gennaio 2019 alle ore 10.26 il rover e il lander Chang'e-4 della China National Space Administration (CNSA), l'Agenzia spaziale cinese, hanno toccato la superficie del “lato oscuro” della Luna, quello che non possiamo vedere con i nostri occhi a causa della rotazione sincrona con la Terra. Si tratta di un nuovo, storico traguardo per l'esplorazione spaziale.L'Agenzia spaziale cinese ha pubblicato anche la prima spettacolare immagine del cratere Von Karman dove il rover/lander Chang'e-4 si è adagiato. "visto per cina"
Cina, Telescopio sferico con apertura di cinquecento metri
Il FAST, acronimo di Five hundred meter Aperture Spherical Telescope ("Telescopio sferico con apertura di cinquecento metri"; in cinese: 五百米口径球面射电望远镜), è un radiotelescopio collocato nel sudovest della Cina, posizionato nella concavità di un bacino naturale nella contea di Pingtang, nella provincia del Guizhou.. Attualmente è il radiotelescopio più grande e più sensibile al mondo. "visto cina online"
19 ottobre 2016: Astronauti cinesi entrano nel spacelab Tiangong-2
Video https://www.youtube.com/watch?v=Kn1l3eq0d0U